PUBBLICIZZA I TUOI STALLONI SU "TROT STALLIONS DIRECTORY" PER LA STAGIONE 2026

Campionato Europeo da brividi: trionfa Dimitri Ferm

 

 Una serata indimenticabile all’ippodromo del Savio ha coronato l’edizione 2025 del 91° Campionato Europeo di Trotto Orogel, evento clou del calendario estivo, accompagnato dalla finale del Gran Premio Circuito Nazionale Guidatori “Sergio Brighenti”. Tra emozioni, sorprese e delusioni, il pubblico ha vissuto una girandola di pathos culminata, a mezzanotte, con il successo di Dimitri Ferm, il Derbywinner 2022 affidato a Marco Stefani, capace di sorprendere l’attesissimo Ernest Jet con un irresistibile finale. Le due prove del Campionato Europeo. La corsa ha preso forma già alla quinta prova, prima manche del Campionato Europeo Orogel, dominata da Ernest Jet con Roberto Vecchione in regia: partenza al comando e passo insostenibile per gli avversari, vittoria in 1.11.9, davanti a Emma dei Veltri e Dalì Prav. Nell’ottava corsa, seconda manche, iniziale copione rispettato con Dany Capar leader e Usain Toll in marcatura su Dimitri Ferm, ma la rottura del battistrada ha spalancato spazio all’allievo di Stefani, che ha sfruttato l’occasione per imporsi e strappare il pass per il race off decisivo contro Ernest Jet. Nella finale a due, Dimitri Ferm ha cambiato marcia nell’ultimo giro, imponendosi con autorità tra gli applausi del pubblico e conquistando il titolo continentale. (fonte: jamma.it)

 

 

  PER INFORMAZIONI E CONTATTI 392/8167530 mediahorsesrace@gmail.com 

 

Vincenzo Gallo è il Superfrustino 2025

La kermesse serale da cui è scaturita la finale ha visto Vincenzo Gallo suggellare la prima prova abbinata al torneo alle redini di Goal Bi, un allievo di Lorenzo Baldi preminente in un significativo 1.15.0 su Geronimo Trio e Ges Black, eccellenti atout di Renè Legati e Davide Di Stefano mentre nel prosieguo, Roberto Vecchione proiettava in avanti Elomar e si ascriveva i primi 10 punti della sua serata, spaziando in 1.14.7 sul duo Estalba Pax/Monti, compagni di franchigia giunti ad ampio margine, mentre Antonio di Nardo conquistava il terzo gradino del podio alle redini di Daddy Pi. Arrivo a redini basse tra i due più attesi alla quarta corsa, terza manche del TGA 2025, vinta di misura da Creso Risaia Trgf e Vincenzo Gallo, ormai matematicamente in finale, su Zico e Filippo Monti a loro volta preminenti sul duo Full Iron/Di Stefano, che si erano incaricati di scandire i parziali sin dalle prime battute. Alla quinta corsa, Forgido e Antonio Di Nardo solitari sul traguardo in 1.14.2, mentre i trascurati Freccianera Erre e Family di Casei portavano punti utili all’economia di Renè Legati e Francesco Facci, quest’ultimo brillante interprete di Hakim Griff, che alla sesta ha debellato le resistenze di un deludente Attila, vincendo in 1.15.1 su Blackfire Horse e Cinzia, affidati con profitto a Raitala e Legati. Alla settima, corsa a maggior dotazione della serata, il top driver finnico, per tutti l’erede del grande Jorma Kontio, portava al successo l’olandese Heart Of Steel, pensionario di Alessandro Gocciadoro che in 1.12.8 regalava la promozione al suo partner Santtu Raitala, mentre Estasi di No e Dorotea si dividevano i residuali gradini del podio per la gioia del finalista Francesco Facci e la soddisfazione del bravo Pettinari.

 

----- TROT STALLIONS DIRECTORY - CATALOGO STALLONI ONLINE 2025 -----

Masaf il decreto che avvia la riforma del settore

Il decreto introduce nuovi criteri per la distribuzione delle risorse, basati su principi di equità e razionalizzazione. In particolare, la ripartizione tiene conto di una media giornaliera delle corse più uniforme, che consente di bilanciare meglio i fondi in base alla reale attività di ciascun ippodromo. Si tratta di un passaggio fondamentale per ottimizzare l’impiego delle risorse pubbliche e favorire investimenti strutturali che rafforzino il settore nel lungo periodo. Circa il 15% del fondo totale destinato alle sovvenzioni verrà riservato agli investimenti infrastrutturali, coperti fino all’80% tramite contributi statali. Le società di corse dovranno farsi carico del restante 20%. Per gli impianti pubblici in concessione, nel caso in cui le società non intendano o non possano sostenere gli investimenti, i comuni avranno facoltà di subentrare, assumendo il ruolo di beneficiari e realizzando direttamente le opere previste. L’intervento prevede una premialità per gli impianti ritenuti strategici per l’intero comparto. Nel dettaglio, il decreto assegna a Roma una percentuale specifica tra il 2% e il 20% per esigenze istituzionali, tenendo conto del ruolo simbolico dell’ippodromo della Capitale, ma anche delle limitazioni operative dovute alla sua gestione come semplice “custode dell’impianto”. Per Taranto e Aversa, gli ippodromi con le maggiori riduzioni rispetto al 2024, viene comunque garantita una quota equa in base al numero di giornate di corsa effettive, per una ripartizione più trasparente e proporzionata.  

passerella ad Agnano per Varenne nel ricordo di Enzo Giordano

Tanta emozione sugli spalti, con oltre 15mila presenze nelle tribune, anche grazie all’ultima passerella del trottatore Varenne, che ha sfilato ad Agnano per volere del suo proprietario, Enzo Giordano, scomparso solo pochi giorni fa, e al quale è stato dedicato un minuto di raccoglimento, ma nella pratica l'intero pomeriggio. Un'edizione straordinaria, un successo da tutti i punti di vista, di pubblico sul posto, di solidarietà, naturalmente con il cavallo al centro e anche da un punto di vista tecnico una grande edizione. Proprio Minucci e Luzi “presentarono" il cavallo dei record a Giordano, oltre 29 anni fa: “Con lui abbiamo condiviso un cammino straordinario, crescendo insieme, fianco a fianco. Varenne non è stato solo un campione, ma un vero e proprio membro della famiglia, amato e rispettato”, dichiarano i due. “Ci congediamo da Varenne con gratitudine e affetto, che più di un cavallo è stato un essere umano che ha cambiato la vita di tutti noi, e gli auguriamo un meritato riposo dopo una vita che ha unito sport e passione”. 

 

PER INFORMAZIONI SUI CAVALLI IN VENDITA E CONTATTI 392/8167530

mediahorsesrace@gmail.com 

_________________________

PER INFORMAZIONI E CONTATTI SUI CAVALLI IN VENDITA 392/8167530